DPCM - Dopo la Pandemia Cambierà la Moda
La moda può essere virtuale o vestirsi di solo ciò che vogliamo far vedere?
Questo è il quesito che ci siamo posti prima di accendere le telecamere e proiettare i fari sulle passerelle di Londra, Milano, New York e Parigi. Emozioni incarnate da sfilate e presentazioni virtuali di collezioni prêt-à-porter, front row e street fashion che andavano sul palco recitando il proprio live streaming show!
Ci siamo tutti influenzati dell’emergenza, delle misure e delle distanze ne abbiamo fatto uno "slang" per ritrovarci vicini negli intenti sebbene eravamo distanti.
Lockdown è diventato un modo di rappresentarsi che la moda ha saputo interpretare nelle scelte di forme aguzze, reti e gabbie nell'inconscio riflesso di indossare l'armatura e desiderare la liberta di gustare la vita nel combattere l'ennesimo DPCM. La nostra casa trasformata in Via Condotti dove passeggiano casalinghe che vestono Fendi. Il lavoro è la pausa dal lockdown e Valentino trasforma le Fonderie in Via Montenapoleone! Smart working per esibire personalità con grandi accessori e bucare le telecamere con orecchini vistosi per sentirci meglio!
Apparire più belle tra leisure ed affetti, sentirsi protagoniste della nostra comodità nei morbidi ed ampi abiti, nelle spalle aguzze e bombate, abbracciate da collane e bracciali che disegnano i tratti di donna... mascara nei colori di cipria e tonalità pastello avvolgenti e polverose come velo nascosto di blush su nostalgiche mascherine di Pierrot posate sul viso. Donne rapite da miraggi di verde nel deserto e dal sole che spunta tra cielo ceruleo ed ombrose dune.
Tutto è virtuale e così portiamo in scena ciò che nel reale non c'è più: le vecchi storie che ci raccontava la nonna mentre tesseva il vecchio merletto rigorosamente al passo del suo uncinetto, uno stile artigiano che ci ha sempre distinto è l'epidemia dei nostri prodotti, mischiarci e trasmetterci il meglio di noi , colori e sapori tornare a sentire e nel made in Italy volerci più bene. Tutto condito del nostro magico affetto nella perenne incertezza tra difesa delle nostra produzione e voglia di globalizzazione che dell'Italia fanno la protagonista
Sfida tra abiti e gioielli che fasciano il corpo come antigeni che provocano anticorpi, rituale e mistica danza recitata nelle sue forme come messa solenne nel duomo tra stili, colori, accessori ed outfit puntuali per le migliori occasioni.
Per noi tutto è virtuale perché si impone con la sua forza, inevitabile come la pandemia ma nello stesso tempo imminente come la risposta che abbiamo saputo dare e che ci vedrà abbracciarvi nelle nuove collezioni.
Trend non può essere solo il contenitore fashion di un corpo ma la mente che lo guida nei suoi percorsi e riflessi, inversioni e cambiamenti di corsa ed essa meno male è naturale come il sangue che scorre nel nostro brand!
Antonio Palmisano Web Editor Freelance - Immagini Joventura - Accessori Moda Milano

I NOSTRI SITI
-
Asher's House Colosseum - Casa Vacanze
E' una elegante “suite” situata a Roma in una palazzina storica degli inizi del ‘900...
-
Shopping Donnadonna.eu
Entra nello shopping online di DonnaDonna.eu
-
Romameeting - blog
Periodico telematico di cultura opinione e spettacolo
-
Donna Donna - blog
Blog al femminile: Interviste, Miss & Moda, speciale donna, libri, eventi
-
RimTraveling.com
Incoming Tour Service
Ultime interviste
-
Gli Adolescenti e la Moda. Intervista ad Adelia Lucattini, psicoanalista
Intervista di Marialuisa Roscino Gli adolescenti utilizzano l’abbigliamento per comunicare chi sono, i loro interessi, valori e aspirazioni. In ...
-
Intervista a Nicolò Toffoli, attore
by Paola Caputo Nico, in questi giorni sei in sala con 'Un Posto Sicuro' film prodotto da Monica Bartolucci. Parlaci ...
-
CARNEVALE VIAREGGIO 2025 La Stilista Cinzia Diddi veste Emil Mirante, giovanissimo attore
Il Martedì Grasso segna la fine dei festeggiamenti del Carnevale. E oggi – martedì 4 – tornano protagonisti per ...
-
Parliamo con la Adelia Lucattini, Psichiatra e Psicoanalista
Dott.ssa Lucattini, in che modo la cultura e il contesto sociale influenzano il modo in cui gli adolescenti ...