Roma 19/03/19 CONFERENZA “CRISI SENZA FINE? Tavolo di confronto su Commercio, Artigianato e Piccole imprese
Sala G. Fregosi, Palazzo Valentini – Via IV Novembre 119A - Martedì 19 marzo, ore 16
La conferenza è organizzata dal Gruppo della Città Metropolitana della Lega Salvini Premier.
Considerazioni in merito alle attuali problematiche fiscali nel settore commercio
by Maurizio Fortili
“Vogliamo promuovere un approfondimento concreto delle dinamiche che interessano attività commerciali, artigianali e Piccole imprese con l’obbiettivo di rilanciare le politiche di sviluppo di un settore in estrema sofferenza”. E’ il commento di Fabrizio Santori, dirigente regionale della Lega, all’iniziativa prevista per il prossimo 19 marzo alle ore 16 presso l’Aula Consiliare G. Fregosi di Palazzo Valentini, in Via IV Novembre 119 a Roma, dal titolo “Crisi senza fine?” organizzata dal Gruppo della Città Metropolitana della Lega Salvini Premier.
“Terremo un tavolo di confronto sul tessuto economico di Roma e Provincia nel quale approfondiremo i motivi di una crisi economica che sta lasciando dolorosi segni su tutto il territorio, ma illustreremo anche le proposte della Lega per il rilancio dell’imprenditoria locale e l’uscita da un periodo nero per l’intero comparto”.
Maurizio Forliti, Presidente A.R.C.A. e ideatore dell'evento, e Marco Veloccia, consigliere e coordinatore della Lega del I Municipio apriranno il dibattito. All’appuntamento parteciperanno illustri relatori tra cui Antonio Maria Rinaldi, Economista, Luca Salvadori, Dottore Commercialista, Claudio Pica, Presidente Fiepet. Interverranno gli esponenti della Lega, Carlo Passacantilli e Antonio Proietti, Consiglieri Metropolitani di Roma Capitale, Maurizio Politi, Consigliere di Roma Capitale, Fabrizio Santori, Direttivo Lega Lazio. Concluderanno l’iniziativa Francesco Zicchieri, Vice Capogruppo della Lega alla Camera dei Deputati e Coordinatore regionale e Claudio Durigon, Sottosegretario di Stato al Lavoro e alle Politiche Sociali. Roma 15 marzo 2019.
La pressione fiscale sull'impresa commerciale: siamo giunti oltre il 60% di tassazione sul reddito prodotto. Il 95% delle imprese italiane sono sotto i 10 dipendenti. La piccola e micro impresa, il settore del commercio e dell'artigianato sono stati da sempre l'asse portante dell'economia in Italia. Oltre il 66% del reddito prodotto in Italia deriva da piccole e micro imprese, attività commerciali ed artigianali. Tutti i riferimenti sono a quella che ha sempre rappresentato in questo Paese la maggior parte della classe media, la piccola e media borghesia, la classe sociale che più di tutte, negli ultimi dieci anni, si è impoverita. Se,mi si chiede quale sia oggi il problema più importante riguardo al commercio , la piccola impresa e l'artigianato direi che è senza dubbio l'eccessiva pressione fiscale che in tempi congiunturali come questi spesso mette gli imprenditori difronte ad una scelta obbligata: Evadere o chiudere. Senza una drastica riduzione del carico fiscale questi settori non potranno rimettersi in moto.
----------------------------------------------------------------------------------------------
PUBBLICITA' entra per registrarti su www.Shopping-DonnaDonna.com ed ottenere il Bonus acquisto di € 30,00

I NOSTRI SITI
-
Asher's House Colosseum - Casa Vacanze
E' una elegante “suite” situata a Roma in una palazzina storica degli inizi del ‘900...
-
Shopping Donnadonna.eu
Entra nello shopping online di DonnaDonna.eu
-
Romameeting - blog
Periodico telematico di cultura opinione e spettacolo
-
Donna Donna - blog
Blog al femminile: Interviste, Miss & Moda, speciale donna, libri, eventi
-
RimTraveling.com
Incoming Tour Service
Ultime interviste
-
Gli Adolescenti e la Moda. Intervista ad Adelia Lucattini, psicoanalista
Intervista di Marialuisa Roscino Gli adolescenti utilizzano l’abbigliamento per comunicare chi sono, i loro interessi, valori e aspirazioni. In ...
-
Intervista a Nicolò Toffoli, attore
by Paola Caputo Nico, in questi giorni sei in sala con 'Un Posto Sicuro' film prodotto da Monica Bartolucci. Parlaci ...
-
CARNEVALE VIAREGGIO 2025 La Stilista Cinzia Diddi veste Emil Mirante, giovanissimo attore
Il Martedì Grasso segna la fine dei festeggiamenti del Carnevale. E oggi – martedì 4 – tornano protagonisti per ...
-
Parliamo con la Adelia Lucattini, Psichiatra e Psicoanalista
Dott.ssa Lucattini, in che modo la cultura e il contesto sociale influenzano il modo in cui gli adolescenti ...