Un Cuore per Tutti e Tutti per un Cuore

 

Un Cuore per Tutti e Tutti per un Cuore

by Sabina Fattibene

All'hotel Carpegna Palace di Via Aurelia 481 a Roma, si è svolta la XXII edizione del Galà di solidarietà per i bambini cardiopatici . La serata si è aperta con un ricco aperitivo di benvenuto per gli invitati,subito dopo tutti nella sala conferenze dove si sono esposti i futuri progetti dell'Onlus “Un Cuore per tutti..tutti per un Cuore”. Si apre la conferenza con l'inno nazionale di Mameli eseguito magistralmente dal tenore Giuseppe Gambi, alla presenza di due Carabinieri in alta uniforme. Conduttore della serata, il giornalista Massimo Proietto che presenta il dott. Ivo Pulcini presidente dell'Onlus insieme alla moglie Elena D'Agostini.

Il dott. Pulcini concede la parola al dott. Antonio Magi presidente dell'Ordine dei medici, che espone l'importanza di diffondere il defibrillatore, strumento necessario per salvare la vita, tutti dovrebbero averlo in casa, non solo le strutture mediche. Dovrebbe essere diffuso specie in questo anno del Giubileo, con tutti i pellegrini che arrivano da ogni parte del mondo. Basta pensare che in un anno muoiono 60 mila italiani di infarto, certamente con un defibrillatore non sarebbe così.

Presente anche il medico esperto di cardio-protezione dott.Marco Squicciarini che ha illustrato ciò che è stato realizzato e cosa verrà fatto con il ricavato della serata.

Si è proseguito con il cardiochirurgo pediatrico Alessandro Frigiola che ha esposto la necessità di avere più medici specializzati in cardiochirurgia. Ha dichiarato: “La pandemia di Covid ha mostrato la fragilità dei nostri sistemi sanitari, in termini di mancanza di medici qualificati, e per essere tale un medico cardiochirurgo deve avere una formazione post laurea di almeno 10 + 2 anni, ci vuole un lungo periodo. Per accelerare il tempo di formazione si è costituito il Progetto Esculapio, corsi gratuiti di simulazioni in cardiochirurgia, per simulare interventi al cuore”.

E' stato fatto un ringraziamento speciale ai Laziali che hanno aderito all'iniziativa, con il presidente Claudio Lotito che ha messo a disposizione per la riffa magliette e palloni firmati. Così anche Francesco Maiolini che ha fatto una donazione libera per i bambini cardiopatici, che sarà rappresentato dal capo struttura della Banca del Fucino Mario Bernardini.

Anche l'amico Massimo Pulcinelli che ha donato oggetti importanti della Bricofer per la riffa.

Presente anche il sindaco di Fiumicino Mario Baccini presidente della Foedus.

Arrivata anche la patron di Miss Italia, Patrizia Mirigliani con Miluna Gioielli. Presente alla serata il gruppo Tibetano, che ha regalato ai medici sul palco una Khata, sciarpa di buon auspicio.

Il club Ferrari Appia Antica con presidente Giorgio D'Antonio e l'attore Franco Di Maio insieme ad altri del Club, hanno fatto sfoggio delle loro splendide Ferrari, sempre presenti per la solidarietà e a dare un aiuto a chi soffre.

Si chiude la prima parte della serata con la soprano Chiara Taigi che esegue il brano della Cavalleria Rusticana aria di Santuzza “ Voi lo sapete o mamma”.

Poi tutti al Ristorante e tra una portata e l'altra si esibisce Sergio Cammariere al pianoforte con la famosa violoncellista Giovanna Famulari. Una splendida Manuela Villa ha eseguito due brani del suo repertorio, con la sua bella voce possent, i Jalisse che hanno eseguito un brano nuovo. Il Mago Heldin con i suoi giochi di prestidigitazione. Ines Boom Boom cantante moderna jazz. Al pianoforte Antonio Mezzancella e Francesca Alotta. La serata si è chiusa con un pezzo musicale del baritono Ulisse Borgia

Pubblicato: 14/04/2025
Share:


I NOSTRI SITI



Ultime interviste

© Copyright 2012-2025 DonnaDonna.eu - Privacy Policy - Cookie Policy
Realizzazione siti web