- Home
- SPECIALE CINEMA
- “Quel posto nel tempo” film sull’Alzheimer, con Leo Gullotta e Giovanna Rei. Al via le riprese.
“Quel posto nel tempo” film sull’Alzheimer, con Leo Gullotta e Giovanna Rei. Al via le riprese.
By Cristina Vannuzzi
Leo Gullotta torna ancora una volta a Napoli e a Sorrento «Con stupore ho visto una città ancor più bella di come la ricordavo. Qui ci ho fatto tantissime cose, al teatro come al cinema. Ricordo i set con Nanni Loy tra Scugnizzi e Pacco, ma anche “Dio ci ha fatto gratis” di Elvio Porta. Quando torno qui mi sento a casa, Napoli e Sorrento sono un paradiso, e l’ospitalità della gente ti fanno sentire come un cittadino acquisito».
Ispirato al pluripremiato cortometraggio “Lettere a mia figlia” – vincitore di oltre 120 riconoscimenti in tutto il mondo tra cui i Nastri d’Argento, Giffoni Film Festival, Premio Ettore Scola alla Casa del Cinema di Roma – l’opera narra la storia di Mario (Leo Gullotta), un direttore d’orchestra ormai in pensione, che ha deciso di vivere la sua vecchiaia in un resort di lusso in Inghilterra. Da qualche tempo ha iniziato a soffrire di Alzheimer e viene spesso assalito da ricordi improvvisi che poi però dimentica di colpo, e che lo lasciano solo con il terrore che la malattia possa cancellare tutto il suo passato, fatto di successi e di fama, ma soprattutto dell’amore di sua moglie Amelia (Giovanna Rei), morta molti anni fa, e di sua figlia Michela (Beatrice Arnera), con cui non ha però mai avuto un vero rapporto, e che spera un giorno di ritrovare.
Il film è ispirato al cortometraggio Lettere a mia figlia, vincitore di oltre 120 premi in tutto il mondo, tra cui i prestigiosi Nastri d’Argento e ha il supporto della Regione Campania e della Film Commission Regione Campania, regia di Giuseppe Alessio Nuzzo (La verità) “Quel posto nel tempo” , le riprese che dureranno altre 5 settimane tra Napoli e Caserta, toccheranno location come Piazza Plebiscito e la Reggia di Caserta.
La sceneggiatura del film è stata scritta dallo stesso regista insieme a Eitan Pitigliani, mentre nel cast troviamo Leo Gullotta, Giovanna Rei e Beatrice Arnera.
“Raccontare una malattia, l’Alzheimer, attraverso la poesia del tempo che passa, dei ricordi che si cancellano e quelli che riemergono, incoerenti e irrazionali”, dice il regista Giuseppe Alessio Nuzzo. “La malattia come metafora di un viaggio, nel tempo e nell’immaginazione del protagonista. Attraverso questo film invece di declinare, come solitamente accade, la malattia attraverso gli occhi del caregiver, colui che assiste l’ammalato, ho lasciato recitare l’avanzamento della stessa attraverso il vivavoce del protagonista che racconta le sue paure attraverso una lunga lettera forse scritta per anni”.
Dice Giovanna Rei.«Era un po’ di tempo che non giravo a Napoli, nella mia città, nella quale sono ritornata da qualche tempo e sono emozionata come se fosse stato il mio primo giorno di set perché mi sono ritrovata al fianco di un attore che considero un maestro e dal quale mi piacerebbe poter imparare tanto. Devo dire che lui è molto disponibile nel farlo. Poi poter lavorare con una giovane promessa napoletana, italiana che è Nuzzo e che ha già dimostrato di avere molte qualità»
Ultimo, ma importantissimo per il prezioso lavoro effettuato nel backstage, il Team di HM MAKE UP ITALY, capitanato da Luciano Carino e la sua bella figlia Miriam, che ha seguito la troupe in tutti gli spostamenti indicati dalla regia, studiando trucco e acconciature sugli attori. Dietro la realizzazione di un film o di una serie televisiva, ci sono tanti ruoli professionali, abbiamo figure importantissime, che lavorano dietro le quinte, gente che studia attentamente i contenuti e i testi, le figure dei racconti, gli interpreti, si occupano degli abiti, dei costumi, del trucco, dei prodotti, un racconto delle tante creatività e talenti che ruotano intorno alla moda, ai servizi fotografici, agli studi televisivi, tra gli altri è importantissimo il trucco, la qualità dei prodotti.
Fornitore ufficiale dei prodotti del make up del film è HM Make Up Italy di Luciano Carino, un nome storico nel mondo della moda, prodotti che supportano la creatività e la fantasia degli interpreti del film. Una collezione di prodotti cosmetici “ipoallergenici” soggetti a scrupolosi controlli, comprensivi di un gran numero di test dermatologici. Gli innumerevoli studi fatti su ogni prodotto servono a verificare che il prodotto sia ben tollerato da un largo campione di individui. Mascara, matita, eyeliner, i tre arnesi del mestiere indispensabili del make up, una collezione formulata interamente con ingredienti naturali.
Luciano Carino è un mago del make up, un creativo, la sua postazione è il backstage, coadiuvato dalla bella figlia Miriam, capace di usare la duttilità delle sue mani per costruire, su una tela bianca di un volto, un mondo diverso, ricco di fascino e di fantasia con evidenti e dichiarati richiami alla leggerezza che usa per costruire strutture articolate e complesse come pensieri, composizioni ardite come sogni.
HM Make Up Italy Via Giosuè Carducci, 61, 80121 Napoli NA

I NOSTRI SITI
-
Asher's House Colosseum - Casa Vacanze
E' una elegante “suite” situata a Roma in una palazzina storica degli inizi del ‘900...
-
Shopping Donnadonna.eu
Entra nello shopping online di DonnaDonna.eu
-
Romameeting - blog
Periodico telematico di cultura opinione e spettacolo
-
Donna Donna - blog
Blog al femminile: Interviste, Miss & Moda, speciale donna, libri, eventi
-
RimTraveling.com
Incoming Tour Service
Ultime interviste
-
Gli Adolescenti e la Moda. Intervista ad Adelia Lucattini, psicoanalista
Intervista di Marialuisa Roscino Gli adolescenti utilizzano l’abbigliamento per comunicare chi sono, i loro interessi, valori e aspirazioni. In ...
-
Intervista a Nicolò Toffoli, attore
by Paola Caputo Nico, in questi giorni sei in sala con 'Un Posto Sicuro' film prodotto da Monica Bartolucci. Parlaci ...
-
CARNEVALE VIAREGGIO 2025 La Stilista Cinzia Diddi veste Emil Mirante, giovanissimo attore
Il Martedì Grasso segna la fine dei festeggiamenti del Carnevale. E oggi – martedì 4 – tornano protagonisti per ...
-
Parliamo con la Adelia Lucattini, Psichiatra e Psicoanalista
Dott.ssa Lucattini, in che modo la cultura e il contesto sociale influenzano il modo in cui gli adolescenti ...