- Home
- SPECIALE CINEMA
- Il mestiere dell'attore - Vincenzo Della Corte
Il mestiere dell'attore - Vincenzo Della Corte
La dualità dell'essere attore e uomo
by Sabina Fattibene
Chi da giovane non è stato affascinato dal palcoscenico teatrale e dal Cinematografo, diventare un attore, avere successo, le folle che ti acclamano,il divismo,gli autografi, foto ovunque, diventare una divinità, vivere d'immagine.
Ma il lavoro dell'attore è questo? Assolutamente no, c'è tanta fatica,porte chiuse in faccia,provini e poi non basta saper interpretare un ruolo bisogna ottenerlo. Il lavoro dell'attore consiste nel cercarlo essere nel luogo giusto al momento giusto, essere lì quando cercano uno come te... Devi avere il dono di farti amicizie utili e saperle mantenere ,devi offrire al cuore solo chi è utile alla pancia.
Arrivare al successo è un vero miracolo, dopo sacrifici e momenti di lunghe attese. Tutto questo lo sa molto bene un giovane attore che ha subito il fascino del palcoscenico; Vincenzo Della Corte. Quando conosce il mondo dello spettacolo sente nascere in se il fuoco della passione per la recitazione e scopre di avere talento.
Chi era Vincenzo Della Corte : Prima di diventare attore: Nasce a Napoli nel 6/giugno/1981,con delle capacità atletiche e fisiche che gli permettono di raggiungere alti livelli agonistici, vince diverse gare a livello Nazionale e Internazionale di kick boxing. Il nome di Vincenzo Della Corte era fino a qualche anno fa ricordato per le sue performance da campione sul ring, una rivista dedicata alle arti marziali lo definì addirittura “King of the Ring”, ma, dopo l’ingresso nei professionisti è uscito di scena, rientrandovi qualche anno dopo sotto altre vesti.
Lascia il mondo agonistico-sportivo per affrontare una nuova sfida, la carriera artistica nel mondo dello Spettacolo. Una prima opportunità importante gli viene data nel 2005 nella fiction “Un posto al Sole”. In seguito partecipa a “ La nuova squadra” al fianco del compianto Pietro Tarricone.
Qualche anno dopo lo troviamo nei “Cesaroni” e anche nell'ottava stagione di “Un medico in famiglia”. Ha anche al suo attivo dal 2009 diverse partecipazioni a opere teatrali e set cinematografici.
Negli ultimi anni si è cimentato nella sceneggiatura e nella regia cinematografica.
ITALIAN BLOOD STORIES è un film ad episodi e di sei registi diversi, uno degli episodi è AMORE NON È AMMORE SE MUTA QUANDO SCOPRE MUTAMENTI, scritto e diretto da Vincenzo Della Corte, che lo vede anche come protagonista... Tra gli attori del suo episodio, ha diretto Giovanna Rei e Massimo Bonetti,ottimo esordio per la regia.. Però in questo 2020 tutto è cambiato in Italia, come in tutto il mondo, siamo stati costretti a un Lock Dowm,causa la pandemia da Covid 19,il mondo dello Spettacolo come tutte le altre attività si sono fermate e Vincenzo Della Corte ha dovuto mettere da parte la sua passione(in attesa di momenti migliori) per dedicarsi ad un altra attività per sopravvivenza, fa l'addetto alla sicurezza controllando le file che si formavano agli ingressi dei punti vendita negli Ipermercati.
In un intervista ha dichiarato “ Finchè non avrò dalla mia parte la continuità lavorativa come attore, devo rimboccarmi le maniche e fare dell’altro. Ad ogni modo, avere a che fare ogni giorno con persone diverse è una forma di lezione, mi dà la giusta ispirazione per creare, nuovi personaggi. Ricordo bene una cosa che mi disse Ennio Fantastichini, in uno dei primi corsi che ho fatto a Milano: incontrando varie persone potevo ‘rubare’ i vari personaggi, potevo ispirarmi alla gente per crearne dei nuovi. Tra l’altro non mi ha mai spaventato lavorare: ricordo che all’epoca montavo i contatori dell’energia elettrica, prima di partire con il cabaret. Il mio posto attuale come vigilante negli ipermercati mi consente ancora di poter ‘rubare’ le caratteristiche della gente al fine di scrivere personaggi “
In queste parole si intuisce come la vita ci mette di fronte a delle realtà impensabili che bisogna affrontare e Vincenzo Della Corte ha saputo dare vita a una dualità tra l'uomo e l'attore,vale a dire tra l'essere e l'apparire.

I NOSTRI SITI
-
Asher's House Colosseum - Casa Vacanze
E' una elegante “suite” situata a Roma in una palazzina storica degli inizi del ‘900...
-
Shopping Donnadonna.eu
Entra nello shopping online di DonnaDonna.eu
-
Romameeting - blog
Periodico telematico di cultura opinione e spettacolo
-
Donna Donna - blog
Blog al femminile: Interviste, Miss & Moda, speciale donna, libri, eventi
-
RimTraveling.com
Incoming Tour Service
Ultime interviste
-
Gli Adolescenti e la Moda. Intervista ad Adelia Lucattini, psicoanalista
Intervista di Marialuisa Roscino Gli adolescenti utilizzano l’abbigliamento per comunicare chi sono, i loro interessi, valori e aspirazioni. In ...
-
Intervista a Nicolò Toffoli, attore
by Paola Caputo Nico, in questi giorni sei in sala con 'Un Posto Sicuro' film prodotto da Monica Bartolucci. Parlaci ...
-
CARNEVALE VIAREGGIO 2025 La Stilista Cinzia Diddi veste Emil Mirante, giovanissimo attore
Il Martedì Grasso segna la fine dei festeggiamenti del Carnevale. E oggi – martedì 4 – tornano protagonisti per ...
-
Parliamo con la Adelia Lucattini, Psichiatra e Psicoanalista
Dott.ssa Lucattini, in che modo la cultura e il contesto sociale influenzano il modo in cui gli adolescenti ...