- Home
- SPECIALE CINEMA
- Sicilia e Puglia al Cinema Caravaggio con il film indipendente “Briciole sul mare”
Sicilia e Puglia al Cinema Caravaggio con il film indipendente “Briciole sul mare”
Con l’amichevole partecipazione di Sergio Friscia
Un angolo di Sicilia a Roma in occasione del debutto in anteprima nazionale, del film “Briciole sul mare”, prodotto dallo Studio Chirco Edizioni Musicali e Cinema - Crema, per la regia di Walter Nestola. La pellicola di natura indipendente, che vanta l’amichevole partecipazione di un palermitano doc come Sergio Friscia e con lo stesso Walter Nestola e Lorena Noce, Guido Cerniglia, Nino Chirco, Elena Pistillo, Pierpaolo Saraceno, Marcello Rimi, Jonata Arata, vuole essere un omaggio alle terre del sud, nello specifico alle regioni Sicilia e Puglia, con i loro profumi, quei panorami mozzafiato capaci di stregare i visitatori e la generosa ospitalità della sua gente. E proprio per avvalorare questo messaggio il giorno 7 aprile il Cinema Caravaggio ospiterà un cocktail di benvenuto, organizzato da Enzo Mavica del rinomato bistrot dei Parioli “Le Sicilianedde”, ricco di sapori e profumi delle terre del sole: tra panelle, arancini, sfincione e frutta Martorana anche l’immancabile vino di Copertinum, l’antica cantina del Salento. Con questo spirito prende vita la commedia agrodolce “Briciole sul mare”, densa di suggestioni emotive e psicologiche, scritta da Guido Cerniglia e Walter Nestola e con le musiche originali di Loriana Lana, attorno alla quale gravitano numerosi personaggi, alcuni de quali scelti tra gli abitanti del luogo e presi quindi dalla strada, in un ritmo veloce, incalzante e il susseguirsi di colpi di scena. Il film, girato tra Marsala, Copertino e New York, narra la storia di un pescatore salentino che, quotidianamente, si reca a pesca con la sua barca per appagare il suo desiderio di relax e quel senso di pace che lo pervade quando è in mezzo al mare. Per uno strano caso del destino un giorno si addormenta e quando si risveglia si rende conto di trovarsi nelle acque siciliane. In questa terra assolata avrà modo di conoscere Salvo, un giovane che si appresta a prendere coscienza della sua vita futura, e si renderà testimone di un omicidio che tingerà di giallo la sua permanenza sull’isola. Tutto sembra indirizzarsi verso un finale tragico, ma un colpo di scena lo rende invece grottesco e comico, dai risvolti decisamente romantici. Il film sarà in visione a partire dall’8 aprile al Cinema Caravaggio e poi si sposterà a Palermo, Marsala, Sciacca, Trapani, Lecce, Parma, Crema e via via altre località.

I NOSTRI SITI
-
Asher's House Colosseum - Casa Vacanze
E' una elegante “suite” situata a Roma in una palazzina storica degli inizi del ‘900...
-
Shopping Donnadonna.eu
Entra nello shopping online di DonnaDonna.eu
-
Romameeting - blog
Periodico telematico di cultura opinione e spettacolo
-
Donna Donna - blog
Blog al femminile: Interviste, Miss & Moda, speciale donna, libri, eventi
-
RimTraveling.com
Incoming Tour Service
Ultime interviste
-
Gli Adolescenti e la Moda. Intervista ad Adelia Lucattini, psicoanalista
Intervista di Marialuisa Roscino Gli adolescenti utilizzano l’abbigliamento per comunicare chi sono, i loro interessi, valori e aspirazioni. In ...
-
Intervista a Nicolò Toffoli, attore
by Paola Caputo Nico, in questi giorni sei in sala con 'Un Posto Sicuro' film prodotto da Monica Bartolucci. Parlaci ...
-
CARNEVALE VIAREGGIO 2025 La Stilista Cinzia Diddi veste Emil Mirante, giovanissimo attore
Il Martedì Grasso segna la fine dei festeggiamenti del Carnevale. E oggi – martedì 4 – tornano protagonisti per ...
-
Parliamo con la Adelia Lucattini, Psichiatra e Psicoanalista
Dott.ssa Lucattini, in che modo la cultura e il contesto sociale influenzano il modo in cui gli adolescenti ...