La "Pace fiscale" approda al Teatro Tirso con lo spettacolo “Affari Di Famiglia”, dal 3 al 21 ottobre,
con Milena Miconi, Andrea Dianetti, Gabriele Carbotti, Fabrizio D'Alessio.
Mercoledi e giovedi biglietti in rottamazione per tutti.
Quando i conti non tornano la rottamazione mette tutti d'accordo. Singolare iniziativa del Teatro Tirso in occasione del debutto dello spettacolo “Affari Di Famiglia”, in scena dal 3 al 21 ottobre, durante il quale sarà applicata una sorta di "Pace fiscale" per consentire al pubblico di avere la cultura a portata di mano. I vecchi biglietti relativi all'anno corrente, provenienti da qualsiasi altra struttura (cinema, teatro, concerti, mostre), potranno essere consegnati al botteghino e rottamati in cambio di un nuovo ingresso al 40% di sconto. Entusiasta della proposta l'intero cast a partire da Milena Miconi, nel ruolo di una bellissima contabile dal passato misterioso che dovrà fare i conti con un'equazione imperfetta: "i sentimenti umani", sul palco insieme ai tre giovani talentuosi attori: Andrea Dianetti, Gabriele Carbotti, Fabirizio D'Alessio.
Una commedia degli equivoci, pronta a dispensare risate, che vede il ritorno sul palco dell'attrice nei panni di Giulia, una donna trascurata dal marito, dal temperamento fragile e figlia del nostro tempo. Il suo lavoro di contabile per l’azienda di famiglia la logora, così come il suo matrimonio con il cinico Gianni, titolare delle Pompe Funebri “Ciceri e figli”. Una tipica esistenza piatta e senza stimoli che un giorno, inaspettatamente, si trasforma entrando in un bar. Dal classico tran tran in "bianco e nero" la protagonista passa ad una modalità a colori e la sua esistenza cambia di colpo sotto gli occhi di Edoardo, cameriere affetto da una buffa patologia psichica che lo porta ad avere una multi-personalità ai limiti del grottesco.
L’incontro con Alex, un fattorino timido e a lei affine, la porterà a mettere in dubbio le sue sbiadite certezze ed evidenziare i suoi dubbi, fino a trascinarsi in un vortice di passione e tradimento. Finché non si troverà costretta a prendere una decisione, terribile e inaspettata.
Tra frenetici cambi scena e ritmi comici serratissimi, Giulia, Alex, Gianni ed Edoardo si troveranno a mettere a confronto le loro disperazioni in quella che è una vicenda attuale e moderna, ridendo di gusto sulla nostra quotidianità.
Teatro Tirso De Molina, via Tirso 89
Orario spettacoli: merc. giov. ven. ore 21 – sab ore 17,30 e 21 – domenica ore 17,30
Parcheggi convenzionati: Parioli Parcheggi Via Tirso, 14 (aperto 24h)
Ufficio Promozione Federica Pinto 068411827
www.teatrotirsodemolina.it
Direzione Artistica
Achille Mellini

I NOSTRI SITI
-
Asher's House Colosseum - Casa Vacanze
E' una elegante “suite” situata a Roma in una palazzina storica degli inizi del ‘900...
-
Shopping Donnadonna.eu
Entra nello shopping online di DonnaDonna.eu
-
Romameeting - blog
Periodico telematico di cultura opinione e spettacolo
-
Donna Donna - blog
Blog al femminile: Interviste, Miss & Moda, speciale donna, libri, eventi
-
RimTraveling.com
Incoming Tour Service
Ultime interviste
-
Gli Adolescenti e la Moda. Intervista ad Adelia Lucattini, psicoanalista
Intervista di Marialuisa Roscino Gli adolescenti utilizzano l’abbigliamento per comunicare chi sono, i loro interessi, valori e aspirazioni. In ...
-
Intervista a Nicolò Toffoli, attore
by Paola Caputo Nico, in questi giorni sei in sala con 'Un Posto Sicuro' film prodotto da Monica Bartolucci. Parlaci ...
-
CARNEVALE VIAREGGIO 2025 La Stilista Cinzia Diddi veste Emil Mirante, giovanissimo attore
Il Martedì Grasso segna la fine dei festeggiamenti del Carnevale. E oggi – martedì 4 – tornano protagonisti per ...
-
Parliamo con la Adelia Lucattini, Psichiatra e Psicoanalista
Dott.ssa Lucattini, in che modo la cultura e il contesto sociale influenzano il modo in cui gli adolescenti ...