Teatro Trastevere, HUNGRY, 11-12 marzo ore 21
Esclusivamente
11-12 marzo 2025 ore 21
HUNGRY
di Eleonora Cucciarelli, con la collaborazione di Alessandra Silipo
regia di Alessandra Silipo
Con Eleonora Cucciarelli e la partecipazione di Alessandra Silipo
Cosa sei disposto a fare per il successo? Per essere perfetto? Allenamenti estenuanti, diete da fame e tanti, tanti compromessi. GINA rincorre i suoi obiettivi come un criceto su una ruota senza freni, spinta dal suo EGO, rigidissima allenatrice che spinge la protagonista ai limiti della sopportazione e nasconde un pizzico di sadismo dietro la maschera della filantropia.
E poi lei: La Pizza!
HUNGRY è una ‘dramedy’ dai sottotoni grotteschi, è una beffarda stand up che esplora con un linguaggio contemporaneo i temi del disordine alimentare, del culto del sé indotto dai social e da un’industria abituata a spremere fino a prosciugare le persone che ne fanno parte, tutto per la ricerca della cosí ambita perfezione. Uno spettacolo che esplora il percorso verso l’emancipazione da se stessi e del proprio riscatto sociale alla ricerca delle radici mistiche del digiuno intermittente. Gina è un’attrice arrivata finalmente al momento decisivo della sua carriera e il suo Ego la assiste ad ogni passo, con sfacciato sarcasmo e un po’ di sadismo. Il tutto contrapposto ai monologhi edonistici della PIZZA, la cui voce filosofica prova ad indurre Gina in tentazione e la invita con bonarietà a godere dei piaceri della vita. Fra telefonate, reel, diete ferree, allenamenti estenuanti, Gina racconta, rivive, ricorda. Crolla attraverso sentimenti, situazioni e linguaggi differenti, correndo sulla ruota di un criceto senza meta, cercando affamata di riscontrare il proprio valore nel giudizio esterno, puntualmente costretta a fare i conti con la propria nuda fragilità. HUNGRY esplora il rapporto tossico con il sé e con il cibo. Rapporto deviato che va oltre il numero delle calorie che si ingeriscono e ha a che fare piuttosto con i bisogni più intimi dell’essere umano: il bisogno di amore e quello di accettazione. Lo spettacolo esplora gli estremismi verso i quali i disordini alimentari spingono gli individui che ne soffrono, interrogandosi sui vari usi del digiuno nella storia dell’umanità, spirituali e mistici. HUNGRY come fame di successo, fame che fa brontolare gli stomaci di coloro che si privano ossessivamente del cibo, fame di essere visti ed accettati, acclamati, amati e santificati.
Curiosità: LA SCENOGRAFIA
Lo spazio scenico è minimalista e simbolico e prevede una netta divisione degli ambienti per indicare il contrasto tra interno ed esterno; tra intimità, solitudine e condivisione; tra dramedy e stand up. Il personaggio di Gina si muove tra questi due ambienti metafora della sua scissione interiore sentendosi in qualche modo schiacciata dal peso delle sue decisioni, della sua volontà e del suo egocentrico riflesso. A raccontare questa dinamica due oggetti principali occupano la scena.
-
Un frigorifero, presenza fagocitante che è tentazione e via di fuga allo stesso tempo
-
La cornice vuota di uno specchio, incapace di riflettere la vera essenza delle cose e delle persone.
Teatro Trastevere Il Posto delle Idee
Via Jacopa de’ Settesoli 3, 00153 Roma
Feriali ore 21
INFORMAZIONI DI BIGLIETTERIA
Prevista tessera associativa. Intero 13,00 – ridotto 10,00
Contatti:
065814004-3283546847 info@teatrotrastevere.it
www.teatrotrastevere.it https://www.facebook.com/

I NOSTRI SITI
-
Asher's House Colosseum - Casa Vacanze
E' una elegante “suite” situata a Roma in una palazzina storica degli inizi del ‘900...
-
Shopping Donnadonna.eu
Entra nello shopping online di DonnaDonna.eu
-
Romameeting - blog
Periodico telematico di cultura opinione e spettacolo
-
Donna Donna - blog
Blog al femminile: Interviste, Miss & Moda, speciale donna, libri, eventi
-
RimTraveling.com
Incoming Tour Service
Ultime interviste
-
Gli Adolescenti e la Moda. Intervista ad Adelia Lucattini, psicoanalista
Intervista di Marialuisa Roscino Gli adolescenti utilizzano l’abbigliamento per comunicare chi sono, i loro interessi, valori e aspirazioni. In ...
-
Intervista a Nicolò Toffoli, attore
by Paola Caputo Nico, in questi giorni sei in sala con 'Un Posto Sicuro' film prodotto da Monica Bartolucci. Parlaci ...
-
CARNEVALE VIAREGGIO 2025 La Stilista Cinzia Diddi veste Emil Mirante, giovanissimo attore
Il Martedì Grasso segna la fine dei festeggiamenti del Carnevale. E oggi – martedì 4 – tornano protagonisti per ...
-
Parliamo con la Adelia Lucattini, Psichiatra e Psicoanalista
Dott.ssa Lucattini, in che modo la cultura e il contesto sociale influenzano il modo in cui gli adolescenti ...